IL MONDO PERRINO
Autenticità, convivialità, impegno e passione, sono queste le colonne portanti che sorreggono la longeva attività della famiglia Perrino.
Da generazioni, ci dedichiamo all’accoglienza e alla cura dei clienti. La nostra azienda, che dà lavoro a oltre 150 dipendenti, è specializzata nell’organizzazione di grandi ricevimenti, in particolare matrimoni, durante i quali ci occupiamo di ogni singolo aspetto necessario a rendere unica la tua esperienza. Da decenni portiamo avanti l’attività di famiglia, collocata nel territorio di Grottaminarda e fondata da Benedetto Perrino, che ha appreso i segreti di questa professione fin da bambino, quando collaborava nel ristorante dei suoi genitori, situato a Villanova del Battista.
Con il passare del tempo, grazie alle intuizioni giuste, all’esperienza maturata e alla professionalità, l’attività familiare si è ingrandita, fino ad arrivare a inaugurare due splendide ville: Villa Belvedere nel 1970 e Villa Regina nel 1994, che da quel momento hanno ospitato milioni di clienti durante gli incantevoli ricevimenti organizzati. La gestione di eventi con centinaia di partecipanti richiede dedizione e attitudine al lavoro, valori aggiunti, che tracciano il sentiero che noi Perrino quotidianamente percorriamo, con lo scopo di raggiungere, in maniera impeccabile, gli obiettivi che ci prefissiamo. Il nostro lavoro è stato un banco di prova complicato, ma estremamente formativo: ci ha permesso di stabilire una profonda connessione con il cliente, e ci ha fornito gli strumenti per poter ideare e realizzare i prodotti perfetti per soddisfare ogni tipo di clientela.
CHI SIAMO?
La storica attività Perrino non ha intenzione di fermarsi, e oggi continua con noi:
siamo i fratelli Damiano e Lorenzo Perrino, e abbiamo finalmente deciso di condividere con voi alcuni segreti della nostra professione, aprendo le porte della nostra Pregiata Pasticceria al grande pubblico. Il nostro desiderio è quello di regalarti la possibilità di scoprire gli straordinari prodotti dei nostri maestri pasticcieri. Nell’ultimo periodo, ci siamo resi conto di voler perfezionare le nostre capacità nell'universo della pasticceria artigianale, per poter realizzare un prodotto d’eccellenza che consenta a chiunque lo assaggi di vivere un’esperienza gastronomica esclusiva. Per questo motivo, ci siamo specializzati nella realizzazione dei lievitati, mettendo a punto la ricetta perfetta per un prodotto unico e inconfondibile.
Oltre a occuparci di ospitalità e a realizzare prodotti dolciari, siamo anche produttori di materie prime straordinarie, come il vino, l’olio e la farina.
La storia della nostra famiglia affonda le sue radici nell’antica tradizione dell’ospitalità, in cui ci distinguiamo da decenni. Noi Perrino siamo legati da un filo conduttore, che ci mantiene connessi alla tradizione e ci permette di riportare, in ogni prodotto, il nostro racconto di famiglia.
La missione che ci guida è il desiderio di voler condividere con voi la preziosa tradizione dolciaria familiare. Abbiamo convenuto che è finalmente giunto il momento di concedere a tutti la possibilità di degustare le ricette senza tempo della Pregiata Pasticceria Perrino, gelosamente custodite e tramandate di generazione in generazione. Finora, abbiamo riservato i nostri dolci artigianali ai clienti che ogni anno partecipano ai ricevimenti e agli eventi che organizziamo nelle nostre due ville. I loro feedback, la propensione alla condivisione e la passione per il nostro lavoro ci hanno spinto a voler incrementare la nostra produzione, e a diffondere, attraverso i nostri prodotti, i valori cardine della nostra famiglia. Per noi Perrino, l’artigianalità è l’elemento che ci consente di emergere e di distinguerci, frutto della trasformazione della passione in professione, ed è la qualità che più ci riconoscono i nostri affezionati clienti.
La passione per la pasticceria ci è stata trasmessa dai nostri nonni paterni, Lorenzo e Amalia, e dai nonni materni, Gabriele e Rosa, i nostri primi maestri, i cui insegnamenti, tecnici e umani, guidano da sempre la nostra attività. Siamo sempre stati mossi da grande ambizione. Spesso, ci piace ricordare, rivivere e raccontare – soprattutto attraverso le nostre realizzazioni - le esperienze formative che abbiamo vissuto da bambini, quando nonno Lorenzo ci insegnava a riconoscere i prodotti migliori, adatti alla realizzazione delle squisite ricette di famiglia; oppure quando, con occhi curiosi e desiderosi di apprendere, osservavamo le mani abili delle nostre nonne, impegnate nella preparazione delle pietanze della tradizione. Fin da piccoli, abbiamo seguito la vocazione per il mondo della cucina e della pasticceria. I nostri sforzi, i nostri studi, le nostre energie sono sempre stati orientati ad ottenere successi nel mondo della gastronomia e dell’ospitalità. Fortunatamente, i nostri genitori, che ci hanno consegnato e hanno condiviso con noi la passione per questa splendida professione, ci hanno sempre sostenuto in ogni nostra decisione, e ci hanno permesso di raggiungere tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Insieme, percorrendo uniti una buona parte di questo splendido quanto faticoso cammino, sostenendoci vicendevolmente, siamo riusciti a realizzare il nostro sogno.
Nel corso del tempo, la vita ci ha posto di fronte a nuove, stimolanti e complicate sfide, ma grazie alla nostra tenacia e al sostegno dei nostri collaboratori, ne siamo sempre usciti più forti di prima. Un periodo particolarmente complesso è stato il periodo di pandemia causata dal covid-19. In quel momento, la nostra principale attività è stata completamente sospesa. Dopo anni di festosi eventi, ci siamo ritrovati ad attraversare le sale vuote delle nostre ville, in cui trionfava un silenzio sempre più assordante. Mossi dalla creatività, dall’impegno e dalla passione, che da sempre ci hanno contraddistinto, senza lasciarci trasportare dal vento degli accadimenti nefasti, abbiamo deciso di specializzarci nell’elaborazione, nella produzione e nella commercializzazione di lievitati artigianali firmati Perrino Pregiata Pasticceria. Sono stati giorni intensi, caratterizzati da grande entusiasmo, che ha illuminato il nostro cammino nella ricerca, nello studio e nella rielaborazione delle ricette della tradizione dolciaria Perrino; sono stati giorni in cui il nostro legame con il passato si è rafforzato; giorni in cui ha prevalso il senso di appartenenza alla nostra famiglia; giorni in cui abbiamo avuto il tempo e la possibilità di dedicare tutte le nostre energie alla messa a punto di alcuni dei prodotti chiave della storia dolciaria italiana.
Condotti dalla bussola della tradizione nel vasto mare della pasticceria, abbiamo elaborato un prodotto artigianale sorprendente, proiettato al futuro, ma con lo sguardo rivolto al passato. Ed è proprio la tradizione, impressa nelle nostre menti, che mantiene vivo il legame con il nostro territorio, fucina dei prodotti che utilizziamo per le nostre preparazioni. I sapori inconfondibili dei prodotti della nostra terra rendono unici i dolci di Perrino Pregiata Pasticceria. Lasciati incantare dall’aroma fragrante, dai gusti golosi e dalla qualità sublime delle materie prime, selezionate per soddisfare i palati più raffinati. Attraverso i nostri prodotti, potrai percepire le particolarità della nostra terra: l’Irpinia. Nelle nostre preparazioni, la fanno da padrone i pregiati limoni della vicina Sorrento, le castagne irpine, dal sapore deciso e unico, il caffè, protagonista indiscusso di molte preparazioni tipiche campane. Grazie a un lungo e capillare lavoro di ricerca e sperimentazione, siamo riusciti ad ottenere il connubio perfetto, che nasce dall’incontro tra la tradizione pasticciera milanese e l’elevata qualità delle materie prime tipiche della nostra zona. Abbiamo scavato nella tradizione dolciaria e riportato alla luce sapori antichi, per custodirli e condividerli attraverso la nostra produzione.